Corso di teatro livello expert 25/26
POLEMICON
Dalla rissa al capolavoro: da Camus a Wilde , da Reza a Pinter.
_______________________________________
QUANDO da MERCOLEDI' 15 ott. ore 20:40/22:40 ogni mercoledi'
ottobre - maggio
calendario dettagliato verrà consegnato ad inizio corso
SPETTACOLO FINALE data in definizione
Benvenuti nel ring del teatro contemporaneo. Qui non si parla, si attacca. Non si discute, si combatte. Coppie, amici, colleghi, nemici: tutti contro tutti, tra verità che scoppiano e civiltà in frantumi. Un corso per amatori esperti dedicato al teatro del conflitto, della crudeltà lucida e della commedia nera: battaglie domestiche, politiche o professionali dove il vero protagonista è il gioco di potere. Da Il Dio del Massacro (che ha ispirato Carnage di Polanski) ad ART di Yasmina Reza, dal veleno di Chi ha paura di Virginia Woolf? ai personaggi di Pinter, dal Giulio Cesare di Shakespeare a Caligola di Camus, da Insulti al pubblico di Handke alle trappole ciniche di Oscar Wilde. Nessun urlo vuoto: solo colpi ben assestati. Perché il conflitto è il motore del teatro. Qui ci si allena a scolpire personaggi spietati, a gestire i ritmi comici del caos e a padroneggiare l’arte più difficile: vincere uno scontro… con precisione scenica. Cosa ti aspetta? Un corso su conflitto e tensione scenica: relazioni che scoppiano, battaglie domestiche e politiche, giochi di potere e ironia tagliente. Si lavorerà su lettura dei testi, costruzione di personaggi spietati, improvvisazione e duelli scenici, gestione dei ritmi e della tensione, fino alla composizione di scene che trasformano ogni parola in un colpo feroce. Un percorso per imparare a creare battaglie teatrali credibili, ironiche e graffianti, padroneggiando l’arte sottile del potere e dello scontro in scena.
PROGRAMMA DEL CORSO
1. La scintilla del conflitto
Scopri perché senza scontro non c’è teatro. Analisi delle tensioni e dinamiche di potere nei testi più taglienti, da Il Dio del Massacro a Chi ha paura di Virginia Woolf?
2. Personaggi coltelli
Come creare e interpretare figure spietate, manipolatrici e sarcastiche. Impara a colpire con silenzi e battute taglienti, sul modello di Reza, Pinter e Wilde.
3. Commedia nera e caos comico
Ridi e ferisci: esercitati con ritmi, pause e ironie per trasformare il disastro in spettacolo. Improvvisazioni e scene corali ad alto voltaggio.
4. Allenamento al duello
Precisione scenica, presenza e reattività: ogni parola un colpo, ogni gesto un contrattacco. Esercizi pratici per dominare lo scontro verbale e fisico.
5. Potere e paranoia
Dai tiranni di Caligola alle crisi autoritarie di Giulio Cesare: studia monologhi di potere e ribellione, crea scene di comando e rovesciamento.
LIVELLO OPEN EXPERT Il corso è rivolto a tutti e non ha requisiti di accesso. Dal punto di vista didattico fornisce le basi tecniche essenziali alla recitazione. E' consigliato a chi ha già esperienza di recitazione
DOCENTI :
Daniele Bernardi: docente principale, preparazione spettacolo finale
Maurizio Tonelli : esercizi di recitazione e improvvisazione
QUANDO?
OGNI MERCOLEDI' ore 20:40 - 22:40
DOVE?
VIA GUIDO ZUCCHINI 11/A, BOLOGNA (Porta Mascarella)
presso Sede di (S)BLOCCO5
LEZIONE DI PROVA: COSTO 15 EURO da saldare in sede al proprio arrivo per la lezione.
La prima lezione non è impegnativa (al termine è possibile stabilire se saldare la parte rimanente della prima rata)
COSTO? 600 € totali in 3 rate da 200 € + quota saggio di 50 € per affitto teatro + tessera aics (costo 10 € in caso non se ne fosse già provvisti)
SCONTO 0VER60 / UNDER25 540 € in 3 rate da 180 € + quota saggio 50 € + tessera aics
NB * tutti i pagamenti vanno effettuati tramite bonifico bancario su Iban indicato al momento dell’iscrizione.
CALENDARIO PAGAMENTI
1 rata: al momento dell’iscrizione
2 rata: entro 12 gennaio 2026
3 rata: entro 30 marzo 2026
QUOTA SAGGIO da saldare allegata alla seconda o terza rata 2026
* in caso di impossibilità a frequentare parte delle lezioni del trimestre già saldato non è possibile richiedere rimborso. In caso di esigenze particolari (lunghe malattie o infortuni) scrivere alla segreteria per concordare la soluzione migliore.
INFO E PRENOTAZIONI La prenotazione alla lezione di prova è obbligatoria
E' possibile scrivere ai seguenti recapiti, indicando nome, cognome e un numero di telefono:
mail: sblocco5.segreteria@gmail.com
tel e whatsapp ore 10- 13 e 15-18 : 3516863826