top of page

CALZINI E

BURATTINI

12/13 novembre | 9:00-18.00

VIA G. ZUCCHINI 11/A - BOLOGNA

MODULO 6 - COSTO 120 EURO (o 100 euro se accoppiato con Modulo 5 o 7) 

Costruzione pupazzi con materiali di recupero | 16 ore 

Workshop per appassionati, animatori, insegnanti, educatori, artisti e formatori per l'infanzia, operatori di nido, mamme, papà, nonni, insegnanti, bibliotecari

Il corso partirà solo al raggiungimento nel numero minimo di 5 partecipanti

Con una quantità di oggetti che abitualmente si buttano si possono costruire pupazzi, burattini e oggetti di scena di grande effetto. L’utilizzo di questo materiale è un buon allenamento mentale consistente nel dare agli oggetti un senso diverso da quello abituale.

I burattini creati con calze, calzini e collant possono essere usati con facilità anche da gruppi con difficoltà di deambulazione e motorie essendo molto facili da realizzare e manovrare. Un workshop creativo per allenare la fantasia e la manualità nella realizzazione di burattini e oggetti scenici per l'animazione destinata ai bambini

MATERIALE CORSISTI

2 paia di calzettoni lunghi a persona anche usati (possibilmente colorati e con fantasie vivaci), 1 paio di collant color carne non trasparenti, 2/3 paia di collant colorati o fantasia, (collant possono anche essere usati o smagliati, 1 pennarello nero indelebile (punta media), 1 paio di forbici grandi, 1 cutter, stoffa di recupero, 1 kit da cucito (una decina di spilli, 1 ago e fili colorati), materiali di recupero per decorazioni (nastri, pizzi, bottoni, lana, pelle, pelliccia, pelo sintetico, piume, paillettes, ecc.)

MATERIALE FORNITO DAL CORSO

Colla (Bostick), dadi grossi, filo, materiali di recupero per decorazioni (nastri, pizzi, bottoni, lana, pelle, pelliccia, pelo sintetico, piume, paillettes, ecc.), cartone di recupero, contenitori di recupero

PROGRAMMA

Conoscenza dei materiali proposti (materiali di recupero, colori, colle..); manipolazione di materiali di recupero (calze, calzini, collant, etc.); analisi delle caratteristiche dei materiali (colori, combinazioni, aspetto, funzione, possibilità); costruzione di personaggi di vario genere (1 burattino-umano, 1 burattino-animale, 1 marionetta a 2 fili, 1 pupazzo di gommapiuma) adatte alla drammatizzazione di storie, favole, filastrocche, canzoni per bambini; conoscenza delle tipologie e delle caratteristiche delle varie figure proposte;

DOCENTE: CLAUDIA DE BENEDITTIS

Direzione didattica: IVONNE CAPECE

 

PLANNING DI LAVORO

SABATO:

9.00/11.00: Costruzione di muppets di animali con calzini e materiali di recupero; costruzione di burattini a guanto utilizzando un collant e materiale di recupero;

13.00/14.00: PAUSA PRANZO

14.00/18.00: Costruzione di marionette con fili con collant e materiali di recupero

DOMENICA

9.00/13.00: Costruzione di pupazzi con braccia mobili con calzini e materiali di recupero

13.00/14.00: PAUSA PRANZO

14.00/18.00: Costruzione di pupazzi in gommapiuma con l'utilizzo di collant per colorarli

Per info e iscrizioni:

sblocco5.segreteria@gmail.com

tel e whatsapp: 3516863826

ALTA FORMAZIONE CALZINI E BURATTINI SBLOCCO5.png
alta formazione modulo 6- calzini e burattini.jpg
bottom of page