
TEATRO BIMBI. Corso per piccoli artisti
PERCHE' ISCRIVERE I PIU' PICCOLI AD UN CORSO DI TEATRO?
I percorsi di recitazione per bambini stimolano la creatività, liberano la spontaneità e l'energia, consentono di acquisire coraggio nell'esprimersi, accrescono la capacità di relazione con i compagni e il mondo esterno, sviluppano senso di responsabilità verso il proprio lavoro e verso il gruppo. L'atto espressivo e creativo inserito nelle regole teatrali offre la possibilità di divertirsi in un luogo libero e protetto.
Imparare come esprimere il bisogno di comunicare con il mondo, aiuta bambini e ragazzi a comprendere meglio se stessi e conoscere le proprie emozioni.
DOCENTE. CLAUDIA DE BENEDITTIS
Dal 1996 è ideatrice animatrice/attrice e regista in spettacoli di teatro di figura rivolti a bambini da 0 a 10 anni. Esperta in costruzione di pupazzi, burattini ed elementi scenografici per compagnie teatrali.
- Organizzatrice di eventi basati sulla realizzazione di animazioni, spettacoli e laboratori creativi rivolti a bambini e ragazzi.
- Ideatrice e conduttrice di letture animate e percorsi di lettura rivolti a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni.
- Da anni conduce laboratori creativi (creta, cartapesta, carta e cartoncino, gommapiuma, pittura creativa, riciclo, invito alla lettura, scrittura creativa) per bambini e ragazzi.
- Conduce e collabora con numerosi Comuni, Associazioni e Centri Sociali nella realizzazione di progetti per l'infanzia e l'adolescenza.
- Dal 1998 ha preso parte ad oltre 45 Festival e Manifestazioni pubbliche di tipo educativo e ricreativo per bambini e ragazzi.
- Dal 1996 è ideatrice, organizzatrice e conduttrice in qualità di esperta in corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti, operatori nei nidi d'infanzia e nelle biblioteche, animatori sociali ecc.
- Formatrice qualificata ed esperta di teatro per l'infanzia. Dal 1996 organizza e conduce laboratori teatrali per bambini e ragazzi presso numerose scuole di ogni ordine e grado, in qualità di Esperta Teatrale in ambito scolastico ed extra-scolastico.
- Da 22 anni collabora con oltre 100 scuole, da Istituti per l'Infanzia e ludoteche, a Scuole Secondarie di II secondo grado, nel campo della didattica teatrale.
*la foto in copertina è tratta dallo straordinario Hamlet di Lyndsey Turner

2 CLASSI DI LAVORO:
PICCOLI ARTISTI: bambini dai 6 ai 10 anni
LEZIONE DI PROVA: 4 novembre ore 17.30/18.30
da lunedi 11 novembre, ogni lunedi ore 17.30/18.30
2 cicli da 10 incontri, con spettacolo/incontro aperto
Ciclo 1: da novembre 2019 a gennaio 2020 - Costo 100,00 euro
Ciclo 2: da gennaio ad aprile 2020 - Costo 100,00 euro
*Costo del secondo ciclo 80,00 euro per i bambini che abbiano già seguito il primo ciclo.
*Tessera AICS con copertura assicurativa obbligatoria: 10 euro
____________
GIOVANI ARTISTI: bambini dagli 11 ai 14 anni
LEZIONE DI PROVA: 5 novembre ore 17.30/19.00
da martedi 12 novembre, ogni martedi ore 17.30/19.00
2 cicli da 10 incontri, con spettacolo/incontro aperto
Ciclo 1: da novembre 2019 a gennaio 2020 - Costo 130,00 euro
Ciclo 2: da gennaio ad aprile 2020 - Costo 130,00 euro
*Costo del secondo ciclo 110,00 euro per i bambini che abbiano già seguito il primo ciclo.
*Tessera AICS con copertura assicurativa obbligatoria: 10 euro
_____________
TUTTI I CORSI SI SVOLGERANNO PRESSO
Spazio (S)Blocco5 - via zucchini 11/A, Bologna
*Tessera AICS annuale con copertura assicurativa obbligatoria in caso di iscrizione (10 euro)
Modalità di iscrizione
per partecipare alla lezione di prova è necessario pre-iscriversi al corso, versando la quota di 10,00 euro. Al termine della prima lezione sarà possibile scegliere se completare l'iscrizione.
PREISCRIZIONI APERTE! E' possibile pre-iscriversi fino al giorno
3 novembre 2019. Per particolari esigenze potete contattarci ai recapiti di segreteria. Saremo lieti di venirvi incontro.
INFORMAZIONI E PRE-ISCRIZIONI (segreteria)
tel. 389 658 77 40 (da lunedi a sabato dalle 10.00 alle 18.00)