MITI RIBELLI
Corso di Teatro 2020/21 | Livello Open
A PARTIRE DAL 5 OTTOBRE
Imprevedibili, irrequieti, ambiziosi o afflitti dalle loro insicurezze: personalità che hanno trovato nell'arte un mezzo per dispiegare le ali e che la storia ha catapultato nell'empireo dei miti. Hanno incarnato la tragedia di vivere senza sapere perché, o quella di comprenderne il pieno significato; trasgressivi, violenti, irriverenti, scandalosi, fantasiosi, sono spesso divenuti il simbolo della lotta contro gli stereotipi sociali e generazionali; autodistruttivi e narcisisti, hanno costruito il modello dell'artista titanico o del divo, geniale e fragile allo stesso tempo, che ha ispirato e affascinato generazioni di nuovi artisti.
Da Artemisia Gentileschi a Caravaggio, da Van Gogh a Rimbaud, Oscar Wilde e Baudelaire, da Virginia Woolf a Frida Kahlo, da Marilyn Monroe a James Dean. da Jim Morrison a Freddy Mercury, un incredibile viaggio nelle loro vite e nei loro capolavori artistici, sotto la lente dell'arte mimetica per eccellenza: il teatro. Per comprenderne le anime e sognare di essere un pò come loro..
"Capire il completo significato della vita è compito dell’attore; interpretarla il suo problema; ed esprimerla la sua missione. Essere un attore è la cosa più solitaria del mondo. Sei completamente da solo con la tua concentrazione e con la tua immaginazione, e quello è tutto ciò che hai" - James Dean
*******
LIVELLO OPEN
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono alle prime armi nella recitazione o che - pur con esperienza - desiderino recitare per hobby. Non prevede requisiti di accesso. Il corso fornisce gli strumenti tecnici di base per approcciare alla recitazione e all'azione performativa, ma lavora soprattutto sulla dimensione creativa ed espressiva dell'allievo.
8 ore mensili, divise in 1 lezione settimanale della durata di 2 ore
Discipline:
*Recitazione: Ivonne Capece | 6 ore mensili
*Teatro fisico/ performance/recitazione: Giulio Santolini | 2 ore mensili
*Per gli allievi che lo desiderino è possibile integrare il percorso con lezioni extra di CANTO E TECNICA VOCALE:
2 lezioni mensili di 2 ore ciascuna | min. 5 partecipanti
15 euro a lezione
docente: Stefano Sardi
PRESSO SEDE DI (S)BLOCCO5 | via zucchini 11/A - Bologna
spettacolo finale
costo: 65 euro mensili
TESSERA AICS (10 euro)
*la tessera ha valore annuale, include assicurazione su infortuni e dà accesso a tutti i circoli aics presenti sul territorio nazionale
*Causa Covid, per garantire la sicurezza degli allievi le lezioni non supereranno le 2 ore settimanali, e le classi verranno suddivise in gruppi da 5-7 allievi. Tali misure proseguiranno fino a nuove disposizioni ministeriali. (Laddove le disposizioni lo consentano nel corso dell'anno sarà ipotizzabile il riaccorpamento delle classi e la ripresa del programma regolare di 12 ore mensili) Sarà dunque necessario prenotare la fascia oraria di preferenza tra le seguenti disponibili. La fascia oraria è prenotabile fino ad esaurimento posti
LUNEDI ore 19.00/21.00
LUNEDI ore 21.30/23.30
MERCOLEDI ore 19.00/21.00
MERCOLEDI ore 21.30/23.30
VENERDI ore 19.00/21.00
SABATO ore 18.00/20.00
****
SETTIMANA DI PROVA: La prima settimana di corso sarà dedicata alle lezioni di prova, che possono essere prenotate ai seguenti recapiti, indicando giorno e fascia oraria:
INFO E ISCRIZIONI LEZIONI DI PROVA
| Tel. 3896587740
Lezione di prova | COSTO 15 euro
E' possibile partecipare alla lezione di prova A PARTIRE DA LUNEDI 5 OTTOBRE
Sarà possibile iscriversi al primo mese successivamente e solo se soddisfatti, integrando la quota rimanente.
