
Corso di Teatro 2021 | Livello Open
Narrazioni che la società moderna ha rinchiuso nella stanza dei bambini, ma più antiche di quello che possiamo immaginare. Sono ciò che rimane di antichi riti pre-cristiani, diffusi in Europa durante l'antichità e il Medioevo. Sopravvissute agli stessi popoli che le avevano generate, furono censurate ed epurate dalla cultura borghese benpensante, che le trasformò in semplici racconti per l'infanzia. La società moderna ha dimenticato le sue radici, ma le fiabe sono frammenti del mondo da cui proveniamo: riti arcaici sacrificali, regine che devono divorare le proprie madri per ereditarne il potere, volti meravigliosi e terribili delle foreste.
Uno straordinario viaggio alla ricerca del lato nascosto delle più famose fiabe dei fratelli Grimm, attraverso gli originali del 1812 e le loro infinite rivisitazioni (dal cinema alla televisione, ai cartoni animati), due secoli dopo la prima volta in cui il mondo le vide scritte: per tornare là dove tutto è cominciato.
Dalla lettura ad alta voce alla riscrittura teatrale, al video e alla realizzazione scenica, un unico, onirico, completo percorso teatrale, attraverso vie di accesso inconsuete nel repertorio fiabesco, per inoltrarsi alla scoperta del noto e dell'ignoto, e accostarsi al nostro fondo sacrificale e arcaico senza il giudizio della contemporaneità.
LIVELLO OPEN
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono alle prime armi nella recitazione o che - pur con esperienza - desiderino recitare per hobby. Non prevede requisiti di accesso. Il corso fornisce gli strumenti tecnici di base per approcciare alla recitazione e all'azione performativa, ma lavora soprattutto sulla dimensione creativa ed espressiva dell'allievo, Il corso si svolgerà online fino a nuove disposizioni ministeriali: in questa fase verrà privilegiato il lavoro di lettura espressiva e di realizzazione di micro audio-spettacoli o video. Il percorso proseguirà in presenza non appena possibile: in questa seconda fase verrà privilegiato il lavoro di recitazione e costruzione del personaggio, e di regia e messinscena
Docente: Ivonne Capece - regista e attrice
FIABE
*Causa Covid le lezioni si svolgeranno online fino a nuove disposizioni che ci permetteranno di tornare in presenza.
a partire da martedi 26 gennaio
OGNI MARTEDI' ORE 21:15 /23:00
ONLINE SU PIATTAFORMA ZOOM fino a nuove disposizioni ministeriali
in seguito dal vivo presso la sede di (S)Blocco5 in via Guido Zucchini 11/A, Bologna
INFO E ISCRIZIONI
sblocco5.segreteria@gmail.com | Tel. 3896587740
TESSERA AICS (10 euro)
*la tessera ha valore annuale, include assicurazione su infortuni e dà accesso a tutti i circoli aics presenti sul territorio nazionale
Costo del corso online : 50 euro mensili
Costo del corso in presenza (da quando sarà possibile): 60 euro mensili
LEZIONE DI PRESENTAZIONE DEL 26 GENNAIO GRATUITA
Saggio finale tra giugno e luglio 2021
